“Ceiling” è il primo brano in Inglese per la musicista della Lombardia che esplora il desiderio di cambiare e la ricerca di un nuovo equilibrio.
“Ceiling” si muove su un sound alternative rock. Le strofe sono particolarmente introspettive e malinconiche, mentre il ritornello esplode di energia. Una melodia che esalta la voce profonda e avvolgente di Gio Ui. Il risultato è un brano accattivante ma che lascia spazio alla riflessione.
“Ceiling” è il tuo primo brano in inglese. Cosa ti ha spinto a scrivere e cantare in una lingua diversa dall’italiano?
Ho sempre scritto in inglese in realtà, prima ancora di scrivere nella mia lingua madre. Fin da ragazzina scrivevo i miei pensieri in inglese, e lasciavo questi pensieri nei cassetti. Mi piace la lingua inglese un po’ per il suono, un po’ per la magia che racchiude. Quindi non è una lingua nuova per me!
Il testo riflette due fasi diverse della tua vita. Com’è stato riprendere in mano un brano iniziato anni fa e completarlo solo ora?
È stato strano all’inizio, ma anche entusiasmante ed emozionante poter concludere un mondo aperto tempo prima.
Il colore giallo nella copertina simboleggia il cambiamento. Come hai scelto l’estetica e il concept visivo per accompagnare il brano?
Con l’aiuto della grafica Natalia Wirkus, abbiamo vagliato varie opzioni, e poi abbiamo scelto il giallo per esprimere il cambiamento e devo dire che il risultato mi piace molto.
Sei attiva da diversi anni nella scena alternative rock. Come senti che sei cambiata come artista dai tuoi primi singoli a oggi?
Sicuramente la collaborazione con diversi artisti mi ha formata molto. All’inizio del mio percorso, le mie canzoni e la mia scrittura era più cupa e punk, mi sono sempre affezionata ai giri di basso importanti e ho collaborato con vari artisti, quindi sicuramente sono cresciuta tra varie influenze musicali.
Il tuo percorso musicale ti ha portata anche a suonare in Svizzera e nel nord Italia. Qual è stata l’esperienza live che ti ha segnata di più?
Sicuramente la Svizzera mi ha adottata come artista. Sono cresciuta molto. L’esperienza che mi ha segnata positivamente è stato vedere cantare le mie canzoni dagli Svizzeri tedeschi 🙂
Dopo “Ceiling”, hai già in mente nuova musica? Ci sarà un album o altri singoli in arrivo?
L’idea sarebbe di fare un’album, ma sto lavorando anche ad altri singoli. Siamo già all’opera su nuovi obbiettivi.
Hai progetti live per il 2025? Dove potranno sentirti suonare i tuoi fan?
Suoneró in acustico il 16 maggio al San Babila Hostel e il 7 giugno in elettrico in una piccola vineria di San Vittore Olona (MI)