MusicaRecensioni e Interviste

Simona Carella: ecco il nuovo singolo “Air Max”

Air Max

Intervista a Simona Carella che presenta il suo nuovo singolo “Air Max”.

Air Max è il nuovo singolo di Simona Carella, già disponibile su tutte le piattaforme digitali in distribuzione Altafonte. Il relativo videoclip vede alla regia e direzione Viviana Iannizzi e Guglielmo Vavoli.

Simona Carella è una giovane cantautrice di Latina, classe 2003. Ha cominciato da piccolissima con canto e pianoforte, e non ha mai smesso di scrivere canzoni che vengono dritte dalla pancia. Sul palco, con la sua band, sa come catturare il pubblico grazie a un timbro scuro e una voce rotta che non passa inosservata agli occhi di diversi produttori e autori del grande mercato musicale. La sua immagine è solare, fresca, assolutamente contemporanea, e con i suoi testi Indie Pop incastonati in sonorità new pop/urban pop parla alla generazione perennemente in cerca di qualcosa in più. Iperattiva per definizione, Simona Carella crea a 360° il proprio percorso artistico con Lab Music Records, in collaborazione con Daniel Riggione (co-writer), Franco Iannizzi (produzione e direzione artistica) e Alex D’Errico (arrangiatore e producer).

Ciao Simona. Come nasce “Air Max”

Questo brano nasce spontaneamente qualche mese fa, io e Daniel Riggione (il mio co-autore) eravamo in studio come ogni settimana nelle nostre sessioni a scrivere, ed insieme abbiamo avuto le stesse idee melodiche, l’abbiamo veramente creato insieme…bellissimo collaborare in questo modo. In più, sono molto affezionata al testo perché molte mie frasi sono state lasciate proprio cosi com’erano in prima scrittura dato che ci avevano convinti subito!

Quando ti sei avvicinata alla musica? 

Fin da bambina a 9 anni, insieme alla danza classica e moderna. I miei genitori erano felici di iscrivermi nelle scuole di musica perché mi vedevano felice esprimendomi al meglio – sono sempre stata una bambina molto attiva. Ho studiato canto pop, solfeggio, pianoforte e songwriting, e così mi sono innamorata della scrittura: c’è stato un passaggio da interprete di brani, in veste di allieva, a trovare piano piano la mia strada da cantautrice!

Cosa pensi della scena musicale italiana? 

Credo che sia molto piena e variegata. Tanti talenti stanno uscendo fuori anche grazie ai social e ai talent…c’è veramente tanta musica in giro, e questo è positivo. Sicuramente poca presenza femminile, soprattutto ai vertici, ma mi piace il fatto che le donne collaborino tra loro attraverso i feat. Io personalmente ascolto molto il pop, ma anche l’urban e l’indie, lo trovo interessante soprattutto per la modalità di scrittura. 

Quali sono i tuoi prossimi progetti? 

Bella domanda: sicuramente lavorare! Direi di continuare su questa strada che è una crescita continua, si impara e non si smette di migliorare. Ho altri brani e un progetto pronto nel cassetto, chissà, si aggiungeranno altri brani. Una cosa è certa, non vedo l’ora di farli ascoltare live con la mia band!

3 artisti con i quali ti piacerebbe collaborare e perché.

Mara Sattei, perché la stimo molto musicalmente e devo dire che questo brano è stato un po’ ispirato anche da lei. Mahmood, perché è fortissimo, un vero artista: sogno se dico… magari la sua voce in una mia canzone! Annalisa, perché è un esempio di forza e costanza nella musica, oltre che preparatissima e impeccabile vocalmente. 

Contatti e social

Spotify

Instagram

TikTok

— Onda Musicale

Leggi anche
“Panico” è un sentimento che può catturarci durante la notte e il nuovo singolo di BOHRIS. L’intervista
“Antro” è il primo lavoro discografico di Massimiliano Di Carlo