Soundtrack

The Producers: una gaia commedia neonazista

|

The Producers

Un divertentissimo film di Mel Brooks che non ha ottenuto il successo che meritava.

“The Producers” – sottotitolato in Italia “Una gaia commedia neonazista” – è un film tratto da un soggetto di Mel Brooks e diretto da Susan Stroman, uscito nel 2005.

Il protagonista è Max Bialystock (Nathan Lane), un produttore teatrale in rovina nella Broadway degli anni ’50, cui il timido ragioniere Leopold Bloom (Matthew Broderick) fa capire che farebbe più soldi con un fallimento che con un successo. Bialystock decide di prenderlo alla lettera, e lancia un progetto prendendo il peggio che abbia a disposizione: un orribile copione intitolato “Springtime for Hitler” scritto dal nostalgico del nazismo Franz Liebkind (Will Ferrell), cui il produttore affida il ruolo di attore principale, e il pessimo regista Roger DeBris (Gary Beach).

Per il ruolo femminile viene scelta la segretaria Ulla (Uma Thurman). Le cose sembrano andare come Bialystock voleva, finché Liebkind non si rompe una gamba e non può recitare la sua parte. Il produttore deve però far andare in scena lo spettacolo, o sarà costretto a risarcire i finanziatori, così affida la parte principale al regista. Interpretato da DeBris lo spettacolo si rivela un successo, e Bialystock dovrà quindi dare agli investitori la loro parte.

Recensione

La pellicola è tratta dall’omonimo musical di Brodway, a sua volta ispirato al primo film di Mel Brooks sempre intitolato “The Producers” (ma in Italia “Per favore, non toccate le vecchiette”) del 1968. Il musical teatrale ottenne un enorme successo, tale da fargli vincere ben 12 Tony Award nel 2001. La pellicola del 2005 invece, pur ampiamente lodata dalla critica, non ha ottenuto il risultato sperato ai botteghini, né in patria né in Italia. Ciò è un vero peccato, perché “The Producers” è una commedia intelligente e divertente, caratterizzata da un umorismo irresistibile e dal ritmo sostenuto.

Un film ambientato nell’epoca d’oro dei musical, ma che non ne fa parodia, bensì si inserisce in quel mondo con garbo e buon gusto. Attori perfetti per il loro ruolo, coreografie curate, canzoni divertenti e molto altro caratterizzano questa pellicola di cui io raccomando la visione a tutti.

Colonna sonora

“The Producers”, come detto, è un musical (e per la precisione: un meta-musical) pertanto il film è pieno di canzoni, sia quelle che accompagnano la vita dei protagonisti, sia quelle comprese nello spettacolo “Springtime for Hitler”. La title-track di quest’ultimo è il brano più divertente e caratteristico della pellicola, ma anche pezzi come “I Wanna Be A Producer” e “Keep It Gay” vi rimarranno in testa per giorni. Tutte le canzoni presenti sono state scritte da Mel Brooks.

Nello stesso anno di uscita del film è stata pubblicata anche la colonna sonora, in una raccolta intitolata The Producers Original Motion Picture Soundtrack”.

La scaletta completa

  1. Overture – Mel Brooks
  2. Opening Night – Bryn Dowling, Meg Gillentine e cast
  3. We Can Do It – Nathan Lane e Matthew Broderick
  4. I Wanna Be A Producer – Matthew Broderick e cast
  5. Der Guten Tag Hop-Clop – Will Ferrell, Nathan Lane e Matthew Broderick
  6. Keep It Gay – Gary Beach, Roger Bart, Nathan Lane, Matthew Broderick, Brent Barrett, Peter Bartlett, Jim Borstelmann, Kathy Fitzgerald, Jai Rodriguez e cast
  7. When You Got It, Flaunt It – Uma Thurman
  8. Along Came Bialy – Nathan Lane, Eileen Essell, Debra Monk, Andrea Martin e cast
  9. That Face – Matthew Broderick e Uma Thurman
  10. Haben Sie Gehurt Das Deutsche Band? – Will Ferrell
  11. You Never Say Good Luck On Opening Night – Gary Beach, Roger Bart, Will Ferrell, Matthew Broderick, Nathan Lane e cast
  12. Springtime For Hitler – Part 1 – John Barrowman, Gary Beach, Uma Thurman, Michael Thomas Holmes, Ronn Carroll e cast
  13. Heil Myself – Gary Beach
  14. Springtime Hitler – Part 2 – Gary Beach, Uma Thurman e cast
  15. You’ll Find Your Happiness In Rio – Julio Agustin, Sebastian La Cause, J.C. Montgomery e Chris Vasquez
  16. Betrayed – Nathan Lane
  17. Til Him – Matthew Broderick, Nathan Lane e cast
  18. Prisoners Of Love (Broadway) – Gary Beach, Uma Thurman, Nathan Lane, Matthew Broderick, Will Ferrell, Michael McKean e cast
  19. Prisoners Of Love (Leo And Max) – Matthew Broderick, Nathan Lane e cast
  20. There’s Nothing Like A Show On Broadway – Mel Brooks

Additional tracks

  1. The Hop-Clop Goes On
  2. Goodbye!
  3. The King Of Broadway (Bonus Track)

La canzone “Springtime For Hitler” è stata pubblicata come singolo nel 1978 negli Stati Uniti e Canada come b-side di “High Anxiety” (altro brano di Mel Brooks).

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli